Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di metodi computazionali intelligenti per la modellazione di digital-twin di malattie oncologiche e neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and development of intelligent computational methods for the modeling of digital twins of oncological and neurodegenerative diseases |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto D3 4 Health si propone di sviluppare soluzioni innovative basate su gemelli digitali e biologici per il miglioramento delle diagnosi, monitoraggio e terapie di malattie oncologiche e neurodegenerative. Attraverso l'uso di piattaforme multilivello, tecnologie indossabili, biomarcatori e biosensori, il progetto punta a costruire un ecosistema di e-Health sostenibile, capace di trasformare l'approccio alla medicina di precisione. L’attività dell’assegnista di ricerca si focalizzerà sulla modellazione e sviluppo di modelli computazionali intelligenti per la generazione di digital-twin di pazienti affetti da patologie oncologiche e neurodegenerative, sulla base di dati e biomarcatori elaborati ed estratti da immagini e segnali biomedicali. |
Descrizione sintetica in inglese | The D3 4 Health project aims to develop innovative solutions based on digital and biological twins to improve the diagnosis, monitoring, and treatment of oncological and neurodegenerative diseases. By utilizing multi-layer platforms, wearable technologies, biomarkers, and biosensors, the project seeks to build a sustainable e-Health ecosystem capable of transforming the approach to precision medicine. The research fellow’s activities will focus on the modeling and development of intelligent computational models for generating digital twins of patients with oncological and 4 neurodegenerative diseases, based on data and biomarkers processed and extracted from biomedical images and signals. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
vitoantonio.bevilacqua@poliba.it | |
Telefono | +390805963326 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|