Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficacia di sistemi di sanificazione su matrici ambientali e acqua |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Efficacy of sanitation systems on environmental matrices and water |
G.S.D. | 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI |
S.S.D | MEDS-24/B - Igiene generale e applicata |
Descrizione sintetica in italiano | La qualità di aria e superfici in ambienti indoor è uno dei fattori di maggior impatto sulla salute. I sistemi di sanificazione di aria, superfici e acqua possono garantire un efficace abbattimento della carica microbica nonché contrastare la formazione di biofilm. Lo scopo di questo studio è quello di valutare l’efficacia di sistemi di sanificazione, basati principalmente su tecnologia UV-C, attraverso contaminazione artificiale in ambiente controllato. Saranno valutate superfici di diversi materiali, contaminate con differenti specie batteriche, considerandone i differenti tempi di sopravvivenza. L’aspetto innovativo della ricerca consiste nel valutare l’inattivazione dei microrganismi anche in forma di biofilm riprodotto in laboratorio. I risultati attesi sono rivolti a garantire una migliore sicurezza in diversi ambienti indoor, inclusi quelli destinati a soggetti fragili. |
Descrizione sintetica in inglese | The quality of air and surfaces in indoor environments is among factors with the greatest impact on health. Sanitization systems for air, surfaces and water can guarantee an effective reduction of the microbial load as well as counteract the formation of biofilm. The aim of this study is the evaluation of the efficacy of sanitization systems, mainly based on UV-C technology, through artificial contamination in a controlled environment. Surfaces of different materials, contaminated with different bacterial species and considering their different survival times, will be evaluated. The innovative aspect of the research consists in evaluating the inactivation of microorganisms also in form of biofilm reproduced in the laboratory. The expected results are aimed at ensuring better safety in different indoor environments, including those intended for fragile subjects. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISB |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |