Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generative AI nel Technology-Enhanced Learning: sviluppo e validazione di nuovi strumenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generative AI in Technology-Enhanced Learning: Development and validation of new tools |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si pone come obiettivo quello di sviluppare, validare e valutare i seguenti strumenti, nel contesto dell’uso del Generative AI per il Technology-Enhanced Learning: • A partire dal questionario SRL-O che permetta di misurare il Self-Regulated Learning in un contesto di apprendimento online, lo si vuole modificare e adattare dall’inglese, affinché possa essere utilizzato in un ambiente blended (I-SRL-B) • A partire dalla recente implementazione di un sistema di feedback basato su Generative AI, su soluzioni ad esercizi nel data science, lo si vuole migliorare in modo che (i) non compia più gli errori riscontrati, (ii) riesca ad essere meno impegnativo da un punto di vista di focused attention, e che (iii) sia in grado di migliorare gli outcome formativi degli studenti • In un precedente progetto di ricerca Europeo FP7 (TERENCE), il Consorzio di cui il propo-nente era Coordinatore sviluppò un sistema che si dimostrò efficace per il miglioramento ... |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop, validate, and evaluate the following instruments in the context of using Generative AI for Technology-Enhanced Learning: • Starting with the SRL-O questionnaire to measure Self-Regulated Learning in an online learning context, we would modify and adapt it from English to Italian, in order to be used in a blended environment (I-SRL-B) • Starting from the recent implementation of a Generative AI-based feedback system on solutions to exercises in data science, we want to improve it so that (i) it no longer makes the discovered mistakes, (ii) it becomes less demanding in terms of focused attention, and (iii) it can improve students' learning outcomes • In a previous European FP7 research project (TERENCE), the Consortium of which the proponent was Coordinator, developed a system that proved effective in improving reading comprehension in 7–11-year-olds. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Aquila |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'Aquila |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | P.le Salvatore Tommasi, 1 |
Sito web | http://www.univaq.it/section.php?id=766 |
mesva.sac@strutture.it | |
Telefono | 0862434757 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.univaq.it |