Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Materiali e tecniche pittoriche nelle opere di Carlo Crivelli: indagini scientifiche e sperimentazioni digitali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Materials and painting techniques in the artworks of Carlo Crivelli: scientific investigations and digital experimentation |
G.S.D. | 08/CEAR-10 - DISEGNO |
S.S.D | CEAR-10/A - Disegno |
Descrizione sintetica in italiano | Attraverso lo studio delle opere di Carlo Crivelli conservate sul territorio marchigiano, si analizzeranno i materiali costitutivi e i procedimenti tecnici impiegati dal pittore, ricostruendone la complessità pittorica al fine di approfondire la conoscenza della sua produzione artistica. Si indagheranno le tecniche esecutive dei manufatti, i processi compositivi, il modus operandi e i valori espressivi dell’autore, ricomponendone l’identità storico-artistica in maniera quanto più analitica, grazie all’osservazione visiva ravvicinata e a una campagna approfondita di indagini diagnostiche invasive e non invasive. Gli esiti delle indagini saranno confrontati con i risultati delle analisi eseguite su altre opere di Crivelli eventualmente effettuate in occasioni di restauri o campagne d’indagini diagnostiche precedenti. |
Descrizione sintetica in inglese | By studying the artworks painted by Carlo Crivelli preserved in the Marche region, the constituent materials and technical procedures used by the painter will be analysed, reconstructing his pictorial complexity in order to deepen our knowledge of his artistic production. The executive techniques of the artefacts, compositional processes, modus operandi and expressive values of the author will be investigated, recomposing the historical-artistic identity in the most analytical manner possible, thanks to close visual observation and an in-depth campaign of invasive and non-invasive diagnostic investigations. The results of the investigations will be compared with the results of analyses carried out on other artworks by Crivelli that may have been carried out during previous restorations or diagnostic investigation campaigns. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISPEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |