Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie innovative per lo studio e la gestione del rischio idrogeologico in aree costiere |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative methods for landslide risk assessment and management in coastal areas. |
G.S.D. | 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA |
S.S.D | GEOS-03/A - Geografia fisica e geomorfologia |
Descrizione sintetica in italiano | Questa posizione è finanziata all’interno del progetto Interreg Italia-Croazia “RESONANCE”. Il progetto riguarda lo sviluppo e l’utilizzo di innovative tecniche di rilievo e gestione del rischio idrogeologico nelle aree costiere Italiane e Croate. Lo scopo del progetto è di incrementare la conoscenza dei fenomeni franosi costieri e sviluppare nuovi strumenti a basso costo utili alle autorità locali e regionali per una migliore gestione di tale rischio. Durante il progetto al candidato sarà richiesto di: i) svolgere attività di rilievo tramite metodologie convenzionali e remote sensing; ii) eseguire modellazioni numeriche dei fenomeni franosi e analizzare i parametri/fattori che più influiscono nella retrogressione/cedimento delle coste; iii) testare tecniche di realtà virtuale e aumentata per la gestione del rischio idrogeologico. |
Descrizione sintetica in inglese | This position is granted by the Interreg Italia-Croatia project “RESONANCE”. The project focus on the development and use of innovative techniques for landslide risk assessment and management in Italia and Croatian coastal areas. The aim of the project is to improve our knowledge about coastal landslides, introducing low cost methodologies to be used by local and regional authorities for landslide risk management. During the project the candidate is asked to: i) conduct field campaigns through conventional and innovative remote sensing survey techniques, ii) perform numerical landslide simulations and identify the most influential parameters affecting slope stability in coastal areas, iii) test the use of virtual and augmented reality techniques for landslide risk management. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISPEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |