Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Economia del crimine: applicazioni empiriche ed analisi teoriche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Economics of crime: theoretical and empirical applications |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic policy |
G.S.D. | 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA |
S.S.D | ECON-01/A - Economia politica |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi di dati, sistematizzazione di banche dati, programmazione, survey della letteratura, analisi empiriche, studio ed elaborazione di modelli teorici ed empirici. L'assegno è particolarmente adatto a studenti che desiderano comprendere in cosa consiste l'attività di ricerca alla frontiera di alcuni temi di economia. In questo senso, la borsa di ricerca può essere equiparata a un "pre-doc" durante il quale lo studente si prepara a sottomettere eventuali domande a PhD in Italia o all'estero. L'assegnista contribuirà alle ricerche previste nel PRIN 2020 "The Dark Side of the Money: Causes and Consequences of Organized Crime and Corruption - DARKSIDE" (Unità di ricerca di Catania). |
Descrizione sintetica in inglese | Data analysis, management of big data, programming, survey of the literature, empirical analysis, studying and elaboration of theoretical and empirical models. The research grant is particularly suitable for students who aim to understand what research on the frontier of some economic fields means. In this sense, the research grant can be considered a pre-doc during which the student works on the application for a PhD in Italy or abroad. The grantee will contribute to the development of the research project PRIN 2020 "The Dark Side of the Money: Causes and Consequences of Organized Crime and Corruption - DARKSIDE" (Unità di ricerca di Catania). |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente conseguito in Italia o all'estero, in "Scienze Economiche (LM-56)"o "Scienze Economico Aziendali (LM-77)" o "Data Science (LM-DATA)" o "Informatica (LM-18)", e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Lingue straniere richieste: Inglese |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CATANIA |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it | |
Telefono | 0957307149 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it |