Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un ambiente di simulazione per lo studio e la progettazione di un sistema di attenuazione sismica per i futuri rivelatori di onde gravitazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a simulation environment for the study and design of a seismic attenuation system for future gravitational wave detectors |
G.S.D. | 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è caratterizzata dallo sviluppo di simulazioni della catena di sospensione del superattenuatore Virgo. Il gruppo di ricerca Urbino-Firenze ha iniziato da qualche anno a sviluppare un software per la simulazione meccanica basato sull'esperienza di “Octopus”, estendendone le funzionalità e la facilità d'uso in modo da renderlo utilizzabile da un pubblico più ampio con una formazione relativamente breve. Il software è sviluppato in Python e utilizza il metodo della matrice di impedenza, sfruttandone tutte le potenzialità e le librerie di alto livello. Questa attività avrà ripercussioni sia per i futuri sviluppi legati a Virgo-Next sia per le attività di commissioning in generale, che ne beneficeranno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is characterized by the development of simulations of Virgo's superattenuator suspension chain. The Urbino-Firenze research group started a few years ago to develop software for mechanical simulation based on the experience of “Octopus”, extending its functionality and ease of use so that it can be used by a wider audience with relatively short training. The software is developed in Python and utilizes the impedance matrix method, leveraging its full potential and high-level libraries. This activity will have repercussions both for future developments related to Virgo-Next and for commissioning activities in general, that will benefit from it. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISPEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |