Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di interventi di educazione ai sani stili di vita in coorti di popolazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DESIGN OF EDUCATION INTERVENTIONS FOR HEALTHY LIFESTYLES IN POPULATION COHORTS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Given the difficulties that the commuter population has in maintaining a healthy lifestyle, the project aims to positively impact the quality of life of commuters by creating informative content and collecting data on lifestyle habits. The project aims to achieve the following objectives: • collect and process data through questionnaires on the lifestyle of commuters, their eating habits, their attitudes to exercise and their psychological well-being; • enhance the time spent on public transport. Through creating informative content that can be used digitally and promoted on public transport, public transport users will receive information on adequate nutrition and how to follow it, on psychological and mental well-being, and on how to achieve the recommended levels of physical activity. |
Descrizione sintetica in inglese | Considerate le difficoltà che la popolazione pendolare ha nel mantenere uno stile di vita sano, il progetto si propone di impattare positivamente sulla qualità della vita dei pendolari attraverso la realizzazione di contenuti divulgativi e la raccolta di dati sulle abitudini di vita. Il progetto si propone di raggiungere i seguenti obiettivi: • raccogliere ed elaborare dati attraverso questionari sullo stile di vita dei soggetti pendolari, sulle loro abitudini alimentari, sulle loro attitudini al movimento e al loro benessere psicologico; • valorizzare il tempo trascorso sui mezzi di trasporto pubblico. Attraverso la creazione di contenuti divulgativi fruibili digitalmente e promossi sui mezzi pubblici, gli utenti del trasporto pubblico riceveranno informazioni sulla nutrizione adeguata e come seguirla, sul benessere psicologico e mentale, su come raggiungere i livelli raccomandati di attività fisica. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |