Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di efficacia di un modello d’ intervento di promozione del benessere basato sul training della mentalizzazione e delle abilità interpersonali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the effectiveness of an intervention model for promoting well-being based on mentalization and interpersonal skills training |
G.S.D. | 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA |
S.S.D | PSIC-04/A - Psicologia dinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di valutare l’efficacia, attraverso uno studio multicentrico, di un nuovo modello d’intervento di gruppo denominato Me.Mo volto a promuovere le capacità di mentalizzazione e le abilità sociali in giovani adulti. L’intervento MeMo è stato sviluppato dal nostro gruppo di ricerca. Il progetto è concepito come uno studio randomizzato multi centrico. Il campione di studenti sarà selezionato tramite una survey che valuterà diversi aspetti del funzionamento normale e patologico. I soggetti che rispetteranno i criteri d’inclusione/esclusione saranno assegnati a due condizioni sperimentali: intervento MeMo in presenza e intervento MeMo tramite web based app. Il lavoro dell’assegnista consisterà nel raccogliere i dati relativi agli interventi, seguire il processo di assegnazione dei soggetti ai gruppi sperimentali, gestione del database e analisi dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to evaluate the effectiveness, through a multicenter study, of a new group intervention model called Me.Mo, designed to promote mentalization abilities and social skills in young adults. The Me.Mo intervention was developed by our research group in collaboration with the University of Perugia and the University of L'Aquila in a sample of young adults. The project is conceived as a randomized multicenter study. The student sample will be selected based on the administration of an online survey. Subjects who meet the inclusion/exclusion criteria will be assigned to two experimental conditions: in-person Me.Mo iand Me.Mo intervention via a web-based app. The research fellow's work will consist of collecting data related to the interventions, overseeing the process of assigning subjects to experimental groups, managing the database, and analyzing the data. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniurb.it/assegnidiricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – DISTUM |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Urbino |
Sito web | http://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |