Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche e sviluppo software per applicazioni di space situational awareness e gestione del traffico spaziale, Progetto ISTAR CUP: F43C23000130005 , 2024_ASSEGNI_DAER_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Techniques and software development for space situational awareness and space traffic management applications, ISTAR project CUP: F43C23000130005, 2024_ASSEGNI_DAER_28 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/C - Meccanica del volo |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questa attività di ricerca e sviluppo post-doc è sviluppare tecniche e costruire software per applicazioni e servizi relativi alla gestione del traffico spaziale e alla space situational awareness. I temi della ricerca e sviluppo saranno: • Propagazione dell'orbita a lungo termine mediante tecniche semi-analitiche • Previsione del rientro di veicoli spaziali e detriti e interazione della nuvola di frammenti di rientro o distribuzione dell'incertezza con il controllo del traffico aereo per definire rotte alternative per gli aerei e chiusura aerea. • Caratterizzazione e ricostruzione della frammentazione a lungo termine in regimi orbitali oltre l'orbita terrestre bassa. • Supporto alla definizione di indicatori di rischio di collisione per missioni spaziali. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this postdoc research and development activity is to develop techniques and build software for application and services related to space traffic management and space situational awareness. The topics of the research and development will be: • Long-term orbit propagation through semi-analytical techniques • Spacecraft and debris re-entry prediction and interaction of the re-entry cloud of fragments or distribution of the uncertainty with air traffic control to define alternative routes for airplanes and air closure. • Fragmentation characterisation and reconstruction in the long-term in orbital regimes beyond low Earth orbit. • Support to the definition of collision risk indicator for space missions |
Data del bando | 26/11/2022 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30402.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |