Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione numerica dello scioglimento di carbonati in mare., Studio della dispersione di soluzione di aragonite in diverse possibili condizioni applicative., 2024_ASSEGNI_DAER_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical simulation of carbonate dissolution in sea water., Study of the dispersion of aragonite solution in different possible application conditions., 2024_ASSEGNI_DAER_26 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/F - Fluidodinamica |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca consiste nello svolgimento di simulazioni numeriche, mediante la tecnica della Large eddy Simulation, di correnti turbolente con trasporto e diffusione di scalari, finalizzate alla valutazione ed analisi di fattibilità della permanenza di CO2 in forma di bicarbonato nelle acque marine, dopo dispersione di soluzione concentrata di aragonite in vicinanza immediata del punto di scarica per studiare la tempistica di diluizione dal valore iniziale ad un valore sufficiente per evitare la precipitazione in acqua per alcune condizioni tipiche che si possano ipotizzare per la rete di scarico previsto sul Mare Mediterraneo. Dalle suddette simulazioni si ricaveranno informazioni per la modellistica del fenomeno per correnti costiere su più ampia scala. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists in carrying out numerical simulations of turbulent flows with transport and diffusion of scalars using the Large eddy Simulation approach. The simulations aime at evaluating and analyzing the feasibility of the permanence of CO2 in the form of bicarbonate in marine waters, after the dispersion of concentrated aragonite solution in the immediate vicinity of the discharge point to avoid precipitation. Some typical conditions that can be hypothesized for the discharge planned in the Mediterranean Sea will be simulated. From the above simulations, information will be obtained for modeling the phenomenon for coastal currents on a larger scale. |
Data del bando | 26/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22698.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |