Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj362 - Comunicare gli obiettivi aziendali in tema di responsabilità sociale in modo trasparente: Analisi dei Social Media e dei Siti Web di compagnie ferroviarie e aeree |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj362 - Communicating Corporate Objectives on Social Responsibility Transparently: Analysis of Social Media and Websites of Railway and Airline Companies |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
G.S.D. | 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA |
S.S.D | ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca discute l'importanza della trasparenza nella comunicazione aziendale nel settore dei trasporti, soprattutto in un contesto di incertezze socioeconomiche e sanitarie, come la pandemia e i cambiamenti climatici. Il progetto si concentra su tre aspetti chiave: la comunicazione degli eventi di Responsabilità Sociale d'Impresa, l'informazione riguardo a eventi futuri e le proiezioni aziendali, e l'accessibilità delle informazioni per i diversi stakeholder. Si analizzeranno le strategie linguistiche e la chiarezza delle informazioni sui social media e sui siti web delle compagnie ferroviarie e aeree. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project discusses the importance of transparency in corporate communication within the transport sector, especially in a context of socio-economic and health uncertainties, such as the pandemic and climate change. The project focuses on three key aspects: the communication of Corporate Social Responsibility objectives, the information regarding future events and business projections, and the accessibility of information for various stakeholder. The analysis will examine the linguistic strategies and clarity of information on the social media and the websites of railway and airline companies. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |