Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj363 - Biodiversità palinologica e dinamiche vegetazionali in relazione a cambiamenti climatici e impatto antropico durante l’Olocene in contesti italiani, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj363 - Palynological biodiversity and vegetation dynamics in relation to climate changes and human impact during the Holocene in Italian contexts, omissis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
G.S.D. | 05/BIOS-01 - BOTANICA |
S.S.D | BIOS-01/B - Botanica sistematica |
Descrizione sintetica in italiano | Studio palinologico di sequenze stratigrafiche e siti archeologici in area padana (siti di pianura e di altura). Analisi della flora al fine di evidenziare tratti e cambiamenti, e comprendere il rapporto con la presenza e le attività umane (rapporto uomo e ambiente, sfruttamento delle risorse, modificazione del paesaggio) e le variazioni climatiche del periodo intercettato dalle stratigrafie studiate. Analisi dei dati ottenuti in relazione a problematiche attuali in materia di biodiversità, sostenibilità e ambiente per una maggiore conoscenza delle risposte delle piante e degli ecosistemi a dinamiche su lunga scala cronologica, essenziali per una maggiore comprensione del territorio, della gestione delle risorse e della conservazione della biodiversità. |
Descrizione sintetica in inglese | Palynological study of stratigraphic sequences and archaeological sites in the Po area (lowland and high-altitude sites). Investigation of local flora aiming at highlighting traits and changes and to understand their links with human presence and activities (humanenvironment relationship, resources exploitation, landscape transformations) and the climatic variations of the considered chronology. Analysis of data obtained in relation to current issues concerning biodiversity, sustainability and the environment for a better understanding of the responses of plants to long-term processes, which are essential for a better understanding of land, resource management and biodiversity conservation. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |