Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione Termofluidodinamica di Ricevitori e Scambiatori di Calore per Sistemi Solari a Concentrazione, Analisi numerico sperimentale di TPMS per ricevitori e scambiatori di calore nel progetto PRINCESS, 2024_ASSEGNI_DENG_72 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermofluid Dynamic Optimization of Receivers and Heat Exchangers for Concentrated Solar Power Systems, Numerical and experimental analysis of TPMS for receivers and heat exchangers in the PRINCESS project, 2024_ASSEGNI_DENG_72 |
G.S.D. | 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE |
S.S.D | IIND-07/A - Fisica tecnica industriale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato al design, alla realizzazione e al test di due componenti fondamentali per gli impianti solari a concentrazione: il ricevitore e lo scambiatore di calore. Entrambi i componenti prevedono l’impiego di superfici minimali periodiche triple (Triply Periodic Minimal Surfaces, TPMS), una famiglia di reticoli caratterizzati da curvatura media nulla, da produrre tramite additive manufacturing. Queste strutture, grazie all’elevata superficie specifica e alla peculiare configurazione geometrica, offrono un'alta efficienza nello scambio termico, rendendole ideali per applicazioni nei sistemi solari a concentrazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to design, develop, and test two key components for concentrated solar power plants: the receiver and the heat exchanger. Both components will utilize Triply Periodic Minimal Surfaces (TPMS), a family of lattices with zero mean curvature, produced through additive manufacturing. These structures, with their high specific surface area and unique geometric configuration, offer excellent thermal exchange efficiency, making them ideal for applications in concentrated solar systems. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |