Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione e Controllo di Turbine Eoliche Galleggianti in Wind Farms |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling and control of Floating Offshore Wind Turbines in Wind Farms. |
G.S.D. | 09/IIND-06 - MACCHINE E SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
S.S.D | IIND-06/A - Macchine a fluido |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto NEST, Spoke02 (Offshore Energy and Energy Harvesting) che prevede, nell’ambito del WP2.1, lo sviluppo concettuale di piattaforme galleggianti innovative, convertitori di energia eolica e strategie di controllo dei parchi eolici, concepiti specificamente per il Mar Mediterraneo. Lo studio avrà l’obiettivo di utilizzare modelli di simulazione con vario grado di accuratezza per la previsione delle prestazioni delle turbine in scia e le sollecitazioni sulle pale. Verranno inoltre verificati criteri di controllo per l’ottimizzazione delle prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried out in the framework of the NEST project, Spoke02 (Offshore Energy and Energy Harvesting), which envisages, within the WP2.1, the conceptual development of innovative floating platforms, wind energy converters and wind farm control strategies, specifically conceived for the Mediterranean Sea. The study will use simulation models with varying degrees of accuracy to predict the influence of the wake on the turbine performance and blade stress. Control criteria for performance optimisation will also be tested |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
sergio.camporeale@poliba.it | |
Telefono | +390805963627 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |