Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti degli estrogeni sul metabolismo mitocondriale durante la proliferazione e la transizione differenziativa degli spermatogoni indifferenziati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Effects of estrogen on mitochondria metabolism during undifferentiated spermatogonia proliferation and differentiating transition |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA |
S.S.D | BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata |
Descrizione sintetica in italiano | Indagare gli effetti degli estrogeni sull'auto rinnovamento, la proliferazione, la differenziazione e variazioni differenziazione metaboliche associati alla degli spermatogoni (SPG), caratterizzando i processi biologici, l'adattamento morfodinamico mitocondriale , lo stato metabolico, utilizzando modelli sperimentali in vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | To investigate the effects of estrogens on the self-renewal, proliferation, differentiation and metabolic variations associated with spermatogonia (SPG), characterizing the biological processes, mitochondrial morphodynamic adaptation, metabolic state, using in vitro experimental models. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_25057_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
CV evaluation and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il processo di selezione valuterà i prerequisiti dei candidati e le loro competenze per realizzare gli obiettivi della ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection process will consider the candidate’s curriculum and skills to achieve the research objectives. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria - DFSSN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | Edificio polifunzionale DFSSN - Università della Calabria |
Sito web | http://www.unical.it |
vincenzo.pezzi@unical.it | |
Telefono | 0039 0984 493154 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |