Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della letteratura e casi studio sull’innovazione dei business model nelle smart cities in ambito mobilità sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Literature and Case Studies on Business Model Innovation in Smart Cities for Sustainable Mobility |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Descrizione sintetica in italiano | L’innovazione dei modelli di business (BMI) è un tema recente nella letteratura manageriale. La BMI trasforma in modo originale e significativo gli elementi di un modello di business o le loro connessioni per ottimizzare servizi e soluzioni. Essenziale nelle smart cities, favorisce adattamenti rapidi ai cambiamenti sociali e tecnologici, crea nuove fonti di reddito, accelera soluzioni innovative e migliora la competitività. Un esempio è la mobilità sostenibile, che ha evoluto una domanda limitata e infrastrutture carenti in una rete strutturata, con crescente competizione tra fornitori di soluzioni innovative. Questo settore, unendo efficienza, risparmio energetico e attenzione ambientale, è ideale per studiare i processi di BMI. Il progetto di ricerca esplora la letteratura sulla BMI, analizza casi di successo nella mobilità sostenibile e sviluppa un framework teorico, contribuendo alla conoscenza e al progresso del settore. |
Descrizione sintetica in inglese | Business Model Innovation (BMI) is a recent topic in managerial literature. BMI refers to the original and significant transformation of business model elements or their connections to optimize services and solutions. Crucial in smart cities, it supports rapid adaptation to social and technological changes, creates new revenue streams, accelerates innovation, and enhances competitiveness. One example is sustainable mobility, which has evolved from limited demand and inadequate infrastructure to a structured network with growing competition among innovative transport providers. This sector, combining efficiency, energy savings, and environmental focus, is ideal for studying BMI processes. The research project explores BMI literature, analyzes successful cases in sustainable mobility, and develops a theoretical framework, contributing to knowledge and advancement in the field. |
Data del bando | 10/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | Altri costi in italiano: I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
antonio.messenipetruzzelli@poliba.it | |
Telefono | +390805693542 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |