Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di modelli cellulari e strategie innovative nel trattamento di patologie mitocondriali da disomeostasi del ferro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of cellular models and innovative strategies in the treatment of mitochondrial diseases caused by iron dyshomeostasis |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto PLANNING si concentra su due patologie mitocondriali da disomeostasi di ferro: l'anemia sideroblastica congenita e l'atassia di Friedreich. La prima è una patologia caratterizzata da anemia microcitemica e dalla presenza di sideroblasti ad anello nel midollo osseo. Non esiste attualmente alcuna cura, anche a causa della mancanza di modelli adeguati per lo studio dei meccanismi patogenetici e per lo screening di farmaci. Di conseguenza, il progetto prevede la caratterizzazione di due nuovi modelli cellulari umani e l'utilizzo di una strategia terapeutica innovativa basata sugli antagonisti dei recettori P2. Parallelamente, il progetto esplora terapie innovative per l'atassia di Friedreich, una patologia per la quale l'unico farmaco recentemente approvato, l'Omaveloxolone, mostra un'efficacia limitata solo su un sottoinsieme di pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The PLANNING project focuses on two rare mitochondrial diseases caused by iron dyshomeostasis.: congenital sideroblastic anemia and Friedreich's ataxia. The former is characterized by microcytic anemia and the presence of ring sideroblasts in the bone marrow. Currently, there is no cure, partly due to the lack of adequate models for studying the pathogenic mechanisms and for drug screening. Consequently, the project involves the characterization of two new human cellular models and the use of an innovative therapeutic strategy based on P2 receptor antagonists. In parallel, the project explores innovative therapies for Friedreich's ataxia, a condition for which the only recently approved drug, Omaveloxolone, shows limited efficacy in only a subset of patients. The project will investigate the effect of diazoxide analogues, which are activators of mitochondrial potassium channels. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | https://www.uniba.it/ |
luigi.palmieri@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |