Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sentiment Analysis di un corpus di testi narrativi in prosa della klassische Moderne attraverso l’utilizzo di metodi di linguistica computazionale e di analisi testuale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sentiment Analysis of a corpus of klassische Moderne narrative texts with computational linguistics and text analysis methods |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE |
S.S.D | GERM-01/B - Letteratura tedesca |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è l’uso dell’elaborazione del linguaggio naturale (Natural Language Processing – NLP), dell’analisi del testo e della linguistica computazionale, alla letteratura in lingua tedesca del periodo della klassische Moderne. Inizialmente, verrà richiesto di selezionare un corpus di opere letterarie in lingua tedesca pubblicate tra il 1890 e il 1930, rappresentative da un punto di vista storico ed estetico letterario. Verrà poi richiesto di identificare dei parametri, delle ‘tipologie emotive’ tra quelle messe a disposizione dalla psicologia (p.e. gli studi di P. Ekman) e tramite strumenti di Natural Language Processing (NLP) si andrà a misurare la frequenza statistica nei testi del vocabolario collegato a queste emozioni, nonché il loro aspetto collocazionale. Il fine è quello di identificare, estrarre, quantificare e studiare sistematicamente stati affettivi e informazioni soggettive contenuti nel corpus prescelto. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is the use of Natural Language Processing (NLP), text analysis and computational linguistics, to German-language literature from the klassische Moderne period. Initially, you will be asked to select a corpus of German-language literary works published between 1890 and 1930 that are representative from a historical and literary aesthetic perspective. It will then be asked to identify parameters, 'emotional types' from those made available by psychology (e.g., the studies of P. Ekman); through Natural Language Processing (NLP) tools, the statistical frequency in the texts of vocabulary related to these emotions, as well as their collocational aspect, will be also measured. The aim is to systematically identify, extract, quantify and study affective states and subjective information contained in the chosen corpus. The results are then to be published and displayed using appropriate graphs and descriptors. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | ATENEO FEDERICO II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | NAPOLI |
Sito web | http://WWW.UNINA.IT |
mariacarmela.serpico@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unina |