Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Analisi qualitativa di materiali innovativi attraverso tecniche di imaging e metodi di rielaborazione di tipo sampling” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Qualitative analysis of innovative materials through imaging techniques and sampling-type reprocessing methods” |
G.S.D. | 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di ricerca relativa ai temi scientifici previsti all'interno delle attività indicate nel progetto VITALITY — Spoke 9. Nello specifico verranno affrontati temi di Teoria dell'Approssimazione, con particolare riferimento all'implementazione e allo studio di algoritmi basati su operatori matematici di tipo sampling e altri algoritmi di imaging, al fine di effettuare un'analisi qualitativa di materiali innovativi, da utilizzare per determinare informazioni preliminari funzionali all'applicazione di metodi di analisi Chimico-Fisica. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activity related to the scientific topics foreseen within the activities indicated in the VITALITY — Spoke 9 project. Specifically, topics of Approximation Theory will be addressed, with particular reference to the implementation and study of algorithms based on mathematical operators of the sampling type and other imaging algorithms, in order to carry out a qualitative analysis of innovative materials, to be used to determine preliminary information functional to the application of Chemical-Physical analysis methods. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/assegni-di-ricerca/bandi-e-procedure?view=elenco&testo=costarelli&submit=&layout=concorso&idConcorso=49307 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Perugia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Perugia |
Sito web | https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/assegni-di-ricerca/bandi-e-procedure?view=elenco&testo=costarelli&submit=&layout=concorso&idConcorso=49307 |
ufficio.concorsi@unipg.it | |
Telefono | 0039 075 585 2333 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/assegni-di-ricerca/bandi-e-procedure?view=elenco&testo=costarelli&submit=&layout=concorso&idConcorso=49307 |