Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Individuazione di nuovi target terapeutici in patogeni antibiotico-resistenti” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Exploring novel therapeutic targets in antibiotic resistant pathogens |
G.S.D. | 07/MVET-03 - MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Applicazione di metodi e criteri per la valutazione della suscettibilità antimicrobica in vitro nei confronti di comuni patogeni veterinari; • Applicazione delle metodiche di laboratorio impiegate per valutare i diversi meccanismi di antibiotico -resistenza, in particolare l'efflusso; • Applicazione di metodiche di laboratorio impiegate per valutare l'attività sinergica di molecole antimicrobiche; • Applicazione dei metodi di valutazione dell'espressione genica applicati alle resistenze antibiotiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Perforrning methods to evaluate the in vfro antimicrobial susceptibility against common veterinary pathogens; • Performing laboratory methods to detect different mechanisms of antimicrobial resistance, particularly efflux; • Performing drug synergy tests; • Measuring gene expression in the context of antibiotic resistance. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/assegni-di-ricerca/bandi-e-procedure?view=elenco&testo=passamonti&submit=&layout=concorso&idConcorso=49312 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Perugia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Perugia |
Sito web | https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/assegni-di-ricerca/bandi-e-procedure?view=elenco&testo=passamonti&submit=&layout=concorso&idConcorso=49312 |
ufficio.concorsi@unipg.it | |
Telefono | 0039 075 585 2333 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/assegni-di-ricerca/bandi-e-procedure?view=elenco&testo=passamonti&submit=&layout=concorso&idConcorso=49312 |