Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di materiali antropologici con metodologie molecolari utilizzando la strumentazione di IM@IT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of anthropological materials by molecular methodologies using the instrumentation at IM@IT |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/B - Antropologia |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista condurrà analisi di paleogenomica e paleoproteomica in reperti antichi da siti archeologici Europei attraverso la strumentazione del'infrastruttura IM@IT Compiti chiave: - Processamento del campione - Estrazione del DNA e preparazione delle librerie genomiche. - Sequenziamento delle libreire genomiche tramite tecnologia NGS. I candidati devono possedere una laurea in biologia, bioinformatica o simili. L'esperienza in processamento dei campioni antichi e la familiarità con dati di sequenziamento NGS sono una condizione importante. Competenza nelle analisi di laboratorio del DNA antico è auspicabile. È richiesta anche una dimostrata capacità di presentare le ricerche in contesti accademici internazionali e scrivere articoli su riviste scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will conduct paleogenomic and paleoproteomic analyses on ancient specimens from European archaeological sites using the instrumentation at the IM@IT infrastructure. Key responsibilities: -Sample processing -DNA extraction and preparation of genomic libraries -Sequencing of genomic libraries using NGS technology Candidates must hold a degree in biology, bioinformatics, or a related field. Experience in processing ancient samples and familiarity with NGS sequencing data are essential. Proficiency in ancient DNA laboratory analysis is desirable. The candidate must also demonstrate the ability to present research at international academic conferences and publish articles in scientific journals. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://pica.cineca.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Centro NAST |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |
assegni.ricerca@amm.uniroma2.it | |
Telefono | 0672592344 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniroma2/ |