Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Machine Learning per caratterizzazione di rumore in Tecnologie Quantistiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Machine Learning for noise sensing in Quantum Technologies |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista svilupperà applicazioni di algoritmi di "supervised learning" per categorizzare il rumore agente su una piccola rete di nodi quantistici, identificando proprietà globali della dinamica da usare come input. In particolare affronterà la discriminazione della Markovianità della mappa quantistica che descrive la dinamica del sistema aperto, delle correlazioni spaziali e della Gaussianità del rumore. Estenderà la ricerca allo "unsupervised learning" sviluppando appropriate procedure di "data-clustering". |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc fellow will develop applications of supervised learning to categorize noise acting on small quantum networks identifying selected global features of the dynamics as the input. In particular, he will a tackle the problem of discriminating the Markovianity of the quantum map describing the open-system dynamics of the network, spatial correlations of the noise and its Gaussianity. He will extend the research to unsupervised learning, developing tailored data-clustering procedures. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23891 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unict.it/bandi/ricerca-e-trasferimento-tecnologico/assegni-di-ricerca-tipo-b |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
1. Possono essere ammessi alla selezione i soggetti in possesso del titolo di: • Laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea secondo il vecchio ordinamento o titolo equivalente conseguito in Italia o all’estero, in Fisica e in possesso di un curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca. Ai candidati è inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Catania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Catania |
Codice postale | 95131 |
Indirizzo | Piazza Università 2 |
Sito web | http://www.unict.it |
ac.ari@unict.it | |
Telefono | 0954787419 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2024 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unict.it |