Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strategie e analisi di fattibilità di risorse tecnologiche per rafforzare la circolarità nell'area adriatica sostenendo l'innovazione e la crescita dell'economia blu nei settori emergenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio di strategie e analisi di fattibilità di risorse tecnologiche per rafforzare la circolarità nell'area adriatica sostenendo l'innovazione e la crescita dell'economia blu nei settori emergenti |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività mira a identificare e sviluppare strategie tecnologiche innovative che promuovano la circolarità economica nella regione adriatica, con un focus sull'economia blu. L'obiettivo è valutare la fattibilità di implementare risorse tecnologiche avanzate nei settori emergenti, come energia rinnovabile marina, sicurezza e sorveglianza e infrastrutture. Attraverso un'analisi approfondita delle tecnologie disponibili, dei vincoli ambientali e delle opportunità di mercato, lo studio fornirà linee guida per potenziare l'innovazione, migliorare l'efficienza delle risorse e sostenere la crescita sostenibile nei settori chiave dell'economia blu. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity aims to identify and develop innovative technological strategies that promote economic circularity in the Adriatic region, with a focus on the blue economy. The goal is to assess the feasibility of implementing advanced technological resources in emerging sectors such as marine renewable energy, security and surveillance, and infrastructure. Through an in-depth analysis of available technologies, environmental constraints, and market opportunities, the study will provide guidelines to boost innovation, improve resource efficiency, and support sustainable growth in key blue economy sectors. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |