Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un ambiente di calcolo “exascale” per gemelli digitali cardiaci con le librerie lifex e deal.II, Calcolo ad alte prestazioni per il cuore umano, 2024_ASSEGNI_DMAT_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An exascale computing framework for cardiac digital twins using lifex and deal.II libraries, High performance computing for the human heart, 2024_ASSEGNI_DMAT_28 |
G.S.D. | 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA |
S.S.D | MATH-05/A - Analisi numerica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca si concentra sull'avanzamento della medicina computazionale cardiaca sviluppando ambienti di calcolo scalabili ed ad alte prestazioni con le librerie lifex e deal.II. Richiede il coordinamento e gestione di lifex, ottimizzando la libreria per il calcolo exascale mediante solutori GPU matrix-free, FEM di alto ordine e precondizionatori per simulazioni cardiache accurate. Il programma integrerà Gmsh con lifex per il remeshing automatico nei solutori fluidodinamici, migliorando le simulazioni CFD e FSI. Il programma svilupperà gemelli digitali cardiaci di tipo exascale combinando modelli multiscala e multiphysica, inclusi solutori a singola fisica e modelli a livello tissutale e cellulare. |
Descrizione sintetica in inglese | This research program focuses on advancing cardiac computational medicine through the development of scalable, high-performance computing frameworks using the lifex and deal.II libraries. It requires the coordination and management of the lifex library, aiming to optimize it for exascale computing by implementing matrix-free GPU solvers, high-order FEM, and efficient preconditioning techniques for accurate cardiac simulations. The program will integrate Gmsh with lifex for automatic remeshing in fluid solvers, enhancing dynamic CFD and FSI simulations. The program will develop exascale cardiac digital twins by combining multiscale and multiphysics models, including single-physics solvers and models at the tissue and cellular scales. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 29184.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |