Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj364 - Valutazione della biodiversità di Gastrotricha nei biotopi acquatici tramite tecniche di DNA ambientale, omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj364 - Assessment of Gastrotricha biodiversity in aquatic biotopes through environmental DNA barcoding, omissis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Zoology |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è volta a acquisire/migliorare le conoscenze relative alla biodiversità dei Gastrotrichi italiani. La ricerca consentirà di: 1) accertare la presenza di specie rare, che di solito sfuggono alle osservazioni eseguite con metodi classici 2) contribuire all’ampliamento del database molecolare di riferimento 3) svelare la presenza di specie criptiche 4) valutare meglio il valore ecologico degli habitat naturali dei gastrotrichi e altri micrometazoi 5) velocizzare e migliorare le azioni di biomonitoraggio 6) Sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conservazione dei biotopi acquatici di particolare rilevanza naturalistica 7) iniziare studenti triennali e magistrali su metodiche innovative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to enhance our understanding of the biodiversity of Italian gastrotrichs. This study will: 1) identify the presence of rare species that often go unnoticed by traditional observation methods 2) contribute to expanding the reference molecular database 3) reveal the existence of cryptic species 4) improve the assessment of the ecological value of natural habitats for gastrotrichs and other micro metazoans 5) enhance the efficiency of biomonitoring studies 6) raise public awareness about the conservation of important aquatic biotopes 7) introduce undergraduate and graduate students to innovative research methodologies. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |