Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’uso dei miRNA nel deficit di Ormone della crescita (GHD) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The use of miRNAs in Growth Hormone Deficiency |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-20 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
S.S.D | MEDS-20/A - Pediatria generale e specialistica |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di: a) verificare se specifici miRNA, individuati da un precedente profiling, possano essere utilizzati per la diagnosi di GHD nei bambini di bassa statura indagati per deficit di GHD; b) Verificare i cambiamenti di questi miRNA durante il trattamento in un ampio gruppo di pazienti prepuberi e puberi con GHD idiopatico isolato e verificare se questi cambiamenti siano confermati anche in altre sottopopolazioni che vengono trattate con GH; c) Stabilire se sia possibile creare un modello di previsione precoce della crescita per la risposta al trattamento che includa questi miRNA specifici e d) Confrontare i cambiamenti dei miRNA durante la terapia con GH long-acting rispetto alla terapia tradizionale |
Descrizione sintetica in inglese | This study aims at: a) verifying if specific miRNAs, previously identified by profiling analysis, can be used for the diagnosis of growth hormone deficiency in short chldren; b) verify the changes of these miRNAs in a large group of both pre-and pubertal children diagnosed with isolated idiopathic growth hormone deficiency and verify if these changes can be detected also in other subpopulations of children treated for other indications with GH; c) verify whether these miRNAs can be used to establish an early prediction model of response to treatment; d) verify the changes in these miRNAs when using long-acting GH versus daily GH treatment |
Data del bando | 29/11/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
Telefono | 0521034173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca190 |