Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Per un Dizionario storico della metrica italiana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | For a Historical Dictionary of Italian Metrics |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un dizionario storico della metrica italiana (osservata nella sua accezione più ampia di metrica stilistica e retorica) desunto da un corpus di trattati selezionati entro un arco temporale compreso tra il XIV e il XVI secolo. Nel concreto il «Dizionario storico della metrica italiana» (DiSMI) sarà sia un database digitale a libera interrogazione sia un vero e proprio vocabolario organizzato per voci significative che denominano o descrivono le forme metriche, i loro schemi, le tipologie versali, i costituenti metrici e stilistici come rime, sinalefe, enjambement, figure di suono, figure retoriche di variazione dell'ordo verborum, denominazioni dei registri stilistici (ad es. asprezza, durezza, magnificenza, tardità, gravità ecc.). Il DISMI sarà uno strumento fondamentale per studiare in diacronia le dinamiche e i mutamenti del lessico critico-tecnico della poesia italiana nel suo momento di massima canonizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to create a historical dictionary of Italian metrics (observed in its broadest sense of metrics, stylistics and rhetoric) inferred from a corpus of treatises selected within a time span between XIV and XVI centuries. Concretely, the “Dizionario storico della metrica italiana” (DiSMI) will be both a free-querying digital database and a veritable vocabulary organized by significant entries naming or describing metrical forms, their patterns, versal types, metrical and stylistic constituents such as rhymes, ‘sinalefe’, enjambement, figures of sound, rhetorical figures of variation of the ordo verborum, designations of stylistic registers (e.g. asprezza, durezza, magnificenza, tardità, gravità, etc.). DISMI will be a fundamental tool for studying in diachrony the dynamics and changes in the critical-technical lexicon of Italian poetry at its moment of maximum canonization. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 24 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e di una lettera di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and an interview and a reference letter |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +39 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |