Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodiche molecolari nelle principali filiere agro-alimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of molecular tools in the main agri-food chains |
G.S.D. | 07/AGRI-06 - GENETICA, CHIMICA E PEDOLOGIA AGRARIA E FORESTALE |
S.S.D | AGRI-06/A - Genetica agraria |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si focalizzerĂ sull'applicazione di approcci molecolari per l'analisi della filiera olivicola. Saranno applicate le tecniche basate sui marcatori molecolari che prevedono l'estrazione di acidi nucleici, l'utilizzo della PCR qualitativa e quantitativa e l'eventuale individuazione di geni target utili ai fini della ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on the application of molecular approaches for the analysis of the olive supply chain. Techniques based on molecular markers will be applied which involve the extraction of nucleic acids, the use of qualitative and quantitative PCR and the possible identification of target genes useful for research purposes. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER Italy |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UniversitĂ degli studi di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.uniba.it |
cinzia.montemurro@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |