Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di clsutering per l’individuazione dei fenotipi di pazienti con asma eosinofilo severo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Clustering techniques for identifying phenotypes of patients with severe eosinophilic asthma |
G.S.D. | 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA |
S.S.D | MEDS-05/A - Medicina interna |
G.S.D. | 13/STAT-01 - STATISTICA |
S.S.D | STAT-01/A - Statistica |
Descrizione sintetica in italiano | L'asma è una malattia caratterizzata da ipersensibilità cronica e infiammazione delle vie aeree, con segni di riduzione del flusso aereo e compromissione della funzionalità polmonare, con conseguenti sintomi respiratori come mancanza di respiro e notevole disagio, costrizione toracica e tosse. I pazienti possono manifestare riacutizzazioni significative che possono essere pericolose per la vita. L’asma eosinofilo grave può essere trattato efficacemente con anticorpi monoclonali che prendono di mira specifici pathways immunologici che alimentano l’infiammazione alla base della malattia. Ad oggi sono disponibili due diversi anticorpi monoclonali che prendono di mira la via dell'interleuchina-5 (IL-5), una citochina che è un mediatore chiave nell'attivazione degli eosinofili ed è stata a lungo associata a diverse malattie allergiche: 1) Mepolizumab, che si lega direttamente IL-5 e 2) Benralizumab, che lega il recettore IL-5 sugli eosinofili. |
Descrizione sintetica in inglese | Asthma is a disease characterized by chronic airway hypersensitivity and inflammation, with signs of variable airflow limitation and impaired lung function, resulting in respiratory symptoms such as shortness of breath, and cause considerable distress chest tightness, and cough. Patients may experience significant exacerbations that can be life-threatening. Severe eosinophilic asthma can be effectively treated with monoclonal antibodies that target specific immunologic pathways fueling the inflammation underlying the disease. To date, two different monoclonal antibodies are available that target the Interleukin-5 pathway (IL-5), a citokine that is a key mediator in eosinophil activation and has long been associated with several allergic diseases: 1)Mepolizumab, which binds directly to IL-5, and 2) Benralizumab, which binds the IL-5 receptor on eosinophils. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy OTHER |
Nazionalità dei candidati |
Italy OTHER |
Sito web del bando | https://reclutamento.ict.uniba.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.uniba.it |
massimo.bilancia@uniba.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|