Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrj372 -Algoritmi avanzati per la qualità dell'aria e ottimizzazione dei percorsi sostenibili, nell’ambito della proposta progettuale “AIQS omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrj372 -Advanced Algorithms for Air Quality and Optimization of Sustainable Routes, within the framework of the project proposal “AIQS omissis |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è sviluppare e testare algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per la correzione e il miglioramento della qualità dei dati raccolti da sensori low-cost utilizzati per il monitoraggio del particolato atmosferico, contribuendo all’ottimizzazione di percorsi sostenibili in contesti urbani. Il progetto prevede l’integrazione di dati provenienti da stazioni ARPA e sensori lowcost, l’applicazione di tecniche di intelligenza artificiale come reti neurali e logica fuzzy per correggere gli errori causati dall’effetto igroscopico e per identificare anomalie nei dati raccolti. Inoltre, verrà potenziato il framework open-source MitH, portandolo al livello di maturità tecnologica (TRL) 7 attraverso test su dataset nazionali e internazionali |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to develop and test advanced AI algorithms for correcting and improving the quality of data collected by low-cost sensors used for particulate matter monitoring, contributing to the optimization of sustainable routes in urban contexts. The project involves integrating data from ARPA stations and low-cost sensors, applying AI techniques such as neural networks and fuzzy logic to address errors caused by the hygroscopic effect and identify anomalies in the collected data. Additionally, the open-source MitH framework will be enhanced to Technology Readiness Level (TRL) 7 through tests on national and international datasets |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/ |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |