Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’espressione e della funzione di RNA non codificanti in fibroblasti cardiaci umani per studi di meccanobiologia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Expression and functional analysis of long non-coding RNAs in human cardiac fibroblasts mechanosensation |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | : L’attività di ricerca consisterà nell’effettuare studi di espressione e funzionali di RNA lunghi non-codificanti in fibroblasti cardiaci umani con lo scopo di verificarne gli effetti sul differenziamento in cellule fibrotiche. Lo scopo finale della ricerca è di limitare la progressione della fibrosi cardiaca, uno dei fattori predisponenti allo sviluppo dello scompenso cardiaco. Verranno utilizzate tecniche di biologia cellulare (esempio, colture primarie di fibroblasti cardiaci da paziente) e molecolare (esempio profilazione dell’espressione degli RNA non codificanti mediante RNAsequencing) abbinae a sistemi di overespressione e downmodulazione in vitro. Verranno anche effettuate analisi della risposta meccanosensitiva dei fibroblasti cardiaci mediante imaging con microscopio a forza atomica |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consist of carrying out expression and functional studies of long non-coding RNAs in human cardiac fibroblasts with the aim of verifying their effects on differentiation into fibrotic cells. The ultimate aim of the research is to limit the progression of cardiac fibrosis, one of the predisposing factors for the development of heart failure. To achieve our aims, we will employ cellular biology techniques (for example, primary cultures of cardiac fibroblasts from patients) and molecular biology (for example, profiling of the expression of non-coding RNAs by RNAsequencing), combined with in vitro overexpression and downmodulation systems. Analysis of the mechanosensitive responses of cardiac fibroblasts will also be performed using atomic force microscope imaging |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67505731 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67505731 |
protocollo.matfis@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|