Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione integrata sicura e sostenibile di idrogeno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated safe and sustainable production of hydrogen |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si inserisce nella collaborazione in atto tra l’Università di Bologna e ENI . L’attività si colloca all’interno dello sviluppo di un processo che prevede l’integrazione della trasformazione del biogas e di produzione di idrogeno da soec. il processo studiato prevede lo sviluppo di catalizzatori a base di Ni eventualmente dopati per la produzione di idrogeno per tri-reforming e l’accoppiamento con celle elettrolitiche con particolare riferimento alle soec ad alta temperatura. L’attività si concentrerà sullo sviluppo di materiali a base di Ni in matrice CeZrO2 e LDH per la reazione di trireforming, I catalizzatori saranno quindi supportati su diversi supporti strutturati In contemporanea sarà effettuato uno studio sullo sviluppo di celle soec per la fornitura di ossigeno con particolare attenzione all’alimentazione di miscele di gas che aumentino le possibilità di integrazione con l’oxyreforming. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is part of the ongoing collaboration between the University of Bologna and ENI. The activity is part of the development of a process that involves the integration of biogas transformation and hydrogen production from soec. The studied process involves the development of Ni-based catalysts possibly doped for the production of hydrogen by tri-reforming and the coupling with electrolytic cells with particular reference to high-temperature soec. The activity will focus on the development of Ni-based materials in CeZrO2 and LDH matrix for the trireforming reaction. The catalysts will then be supported on different structured supports. At the same time, a study will be carried out on the development of soec cells for the supply of oxygen with particular attention to the supply of gas mixtures that increase the possibilities of integration with oxyreforming. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia –FRAME |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |