Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un data lake FAIR di Ateneo per una valutazione trasparente, inclusiva e riproducibile. - Rif. 410/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An institutional FAIR data lakE for transparent, inclusive, and reproDucible Research Assessment- Ref. 410/2024-AR |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le Università dispongono di molti dati sui propri processi di ricerca, che dovrebbero essere utilizzati per misurare le prestazioni e per elaborare strategie volte a raggiungere gli obiettivi dell'università. A questo proposito, la sovranità dei dati istituzionali è fondamentale. Il Programma di Ricerca mira a costruire un lago di dati istituzionali di prova coerente con i principi FAIR (Findability, Accessibility, Interoperability, Reusability) alimentato dai molteplici database dell'Università che conservano informazioni su diverse dimensioni della ricerca (progetti, proposte, contratti, brevetti, pubblicazioni e dati, anagrafe del personale, ecc.) per consentire la creazione di indicatori e strumenti per la valutazione e l'autovalutazione della ricerca che, in linea con gli impegni del COARA, dovranno essere multidimensionali, inclusivi, trasparenti e riproducibili. |
Descrizione sintetica in inglese | Universities have a lot of data about their own research processes, which should be used to measure performance and to devise strategies to progress towards university’s goals. In this respect, institutional data sovereignty is instrumental. The Research Program aims at building a proof-of-concept institutional data lake consistent with the FAIR principles (Findability, Accessibility, Interoperability, Reusability) fed by the multiple university’s databases which store information on several research dimensions (projects, proposals, contracts, patents, publications and data, staff registry, etc.) to enable the creation of indicators and tools for research assessment and self-assessment which, in line with the COARA commitments, shall be multi-dimensional, inclusive, transparent and reproducible. |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |