Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrj348 - Progettazione ed ingegnerizzazione di un supporto ad Hardware Abstraction Layer (HAL) per sistemi virtualizzati multi-servizio su piattaforme embedded. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode: 2024-adrj348 - Design and engineering of Hardware Abstraction Layer (HAL) support for virtualized multi-service system on embedded accelerator platforms. |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto HAL4SDV mira a esplorare e sviluppare metodologie avanzate legate alla progettazione di sistemi multi-servizi per automotive. Tali servizi possono essere sia critici (es. percezione e IA di supporto a livelli di automazione L3/L4) che non (infotainment, HMI), peranto la corretta implementazione e ottimizzazione del sistema operativo è fondamentale per creare un'interfaccia flessibile tra software e hardware, favorendo la scalabilità, l'efficienza el'integrazione di sistemi complessi. OMISSIS ..L’obiettivo del progetto di ricerca è pertanto di progettare ed implementare il prototipo di uno stack multi-servizi basato su OS+hypervisor per piattaforme basate su RISC-V, e la realizzazione di un dimostratore in cui i componenti software di guida autonoma possono eseguire efficientemente su tale sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The HAL4SDV project aims to explore and develop advanced methodologies to enhance systemlevel design of multi-service platforms for automotive. In this domain, services can be both critical (e.g., perception and AI-based components to enable L3/L4 autonomous driving), and non-critical (e.g., infotainment, HMI). For this reason, carefully designed OS support is paramount to a flexible interface between software and hardware, fostering scalability, efficiency, and integration of such complex systems. OMISSIS ..The goal of the research project is therefore to design and implement the prototype of a multiservice stack based on OS+hypervisor for platforms based on RISC-V and accelerators such as FPGAs or GPGPUs, and the realization of a demonstrator in which the autonomous driving software components can efficiently be deployed on such system. |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |