Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ben-essere individuale, salute domestica e salute collettiva: spazi, pratiche e culture nell’Italia moderna (secc. XVI-XVIII) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Individual well-being, domestic health and collective health: spaces, practices and cultures in Early modern Italy (16th-18th centuries). |
G.S.D. | 11/HIST-02 - STORIA MODERNA |
S.S.D | HIST-02/A - Storia moderna |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto avrà come focus principale il tema del Ben-essere dei luoghi e le questioni di sanità pubblica. Il principale oggetto di studio sarà l’Ospedale Maggiore di Milano in rapporto alla realtà urbana e ambientale in cui esso era inserito. L’analisi dei dati intende verificare se nell’ospedale fosse attiva, sin dalla prima età moderna, una cultura della responsabilità nella gestione degli spazi interni a livello di pulizia dei luoghi in cui si praticava la cura, in quelli in cui si lavorava e negli spazi di comune passaggio. Lo scopo sarà quello di verificare la presenza di un approccio alla gestione ospedaliera che oggi definiremmo nei termini di benessere organizzativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The main focus of project will be the well-being of places and public health issues. The main case study will be the Ospedale Maggiore of Milan in relation to the urban fabric in which it was located. The aim is to verify whether a culture of responsibility existed in the hospital since the early modern age in the management of internal spaces at the level of cleanliness of the places where care was practiced, those in which they worked and in common areas such as atrium, entrance, stairs and church; in waste management; in the recycling of materials; in the use of raw materials such as water, wood, medicines. The idea is to verify the presence of an approach to hospital management that today would be defined in terms of “organizational well- being”. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-assegni-di-ricerca-legge-240-2010-art-22#content |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | PRIN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | https://www.unicatt.it/ |
uff.concorsi@unicatt.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |