Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Robot FARMer: agricoltura di precisione sicura, sostenibile ed efficiente in ambienti altamente difficili- Rif. 418/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | FArmer robots: safe, sustainable and efficient precision agriculture in highly Challenging Environments (FACE). - Ref. 418/2024-AR |
G.S.D. | 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
S.S.D | IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine |
Descrizione sintetica in italiano | Per la prossima generazione di robot agricoli, è fondamentale affrontare le sfide aperte verso un'implementazione sicura ed efficiente in ambienti altamente impegnativi. Le attività di agricoltura di precisione come il monitoraggio delle colture, l'irrorazione, il diserbo, la gestione della chioma e diverse condizioni agronomiche potrebbero richiedere di lavorare in modalità diverse. Ciò è particolarmente vero su terreni ripidi e accidentati, dove è necessario trovare nuove soluzioni per una locomozione efficiente e sicura e per aumentare il livello di autonomia per applicazioni di lunga durata. All'interno del progetto FACE, tre questioni principali per i robot agricoli a trazione elettrica saranno affrontate direttamente: controllo della trazione, consapevolezza del terreno e mitigazione del ribaltamento. |
Descrizione sintetica in inglese | For the next generation of farmer robots, it is critical to address open challenges towards safe and efficient deployment in highly challenging environments. Precision Agriculture tasks like crop monitoring, spraying, weeding, canopy management as well as different agronomic conditions could require working in different modalities. This is especially true on steep and rugged terrains where novel solutions need to be found for efficient and safe locomotion as well as to increase the level of autonomy for long duration applications. Within the FACE project, three main issues for electrically driven agricultural robots will be directly tackled: traction control, terrain awareness and rollover mitigation. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la prossima generazione di robot agricoli, è fondamentale affrontare le sfide aperte verso un'implementazione sicura ed efficiente in ambienti altamente impegnativi. Le attività di agricoltura di precisione come il monitoraggio delle colture, l'irrorazione, il diserbo, la gestione della chioma e diverse condizioni agronomiche potrebbero richiedere di lavorare in modalità diverse. Ciò è particolarmente vero su terreni ripidi e accidentati, dove è necessario trovare nuove soluzioni per una locomozione efficiente e sicura e per aumentare il livello di autonomia per applicazioni di lunga durata. All'interno del progetto FACE, tre questioni principali per i robot agricoli a trazione elettrica saranno affrontate direttamente: controllo della trazione, consapevolezza del terreno e mitigazione del ribaltamento. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For the next generation of farmer robots, it is critical to address open challenges towards safe and efficient deployment in highly challenging environments. Precision Agriculture tasks like crop monitoring, spraying, weeding, canopy management as well as different agronomic conditions could require working in different modalities. This is especially true on steep and rugged terrains where novel solutions need to be found for efficient and safe locomotion as well as to increase the level of autonomy for long duration applications. Within the FACE project, three main issues for electrically driven agricultural robots will be directly tackled: traction control, terrain awareness and rollover mitigation. |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |