Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Theory and Simulation of Multidimensional X-ray Probes of Molecular Processes |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theory and Simulation of Multidimensional X-ray Probes of Molecular Processes |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Computational chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a semplificare la modellazione, la simulazione e la previsione di spettroscopie multidimensionali basate su XFEL, fornendo approfondimenti sui processi molecolari ultraveloci fondamentali e guidando la progettazione di nuovi esperimenti XFEL. La ricerca proposta sarà svolta da un team di ricerca multidisciplinare di quattro istituzioni, che collega il mondo accademico e i laboratori nazionali e comprende le vaste e necessarie competenze in spettroscopia teorica, ottica non lineare, chimica quantistica, dinamica molecolare non adiabatica e sviluppo di codice. È delineato in tre spinte interconnesse: sviluppo di metodologia e protocollo (THRUST 1), progettazione di nuovi segnali a raggi X non lineari (THRUST 2) e applicazioni di questi metodi a un'ampia gamma di sistemi molecolari e processi chimici (THRUST 3). Il candidato dovrà lavorare in collaborazione con il dott. Fabrizio Santoro, CNR Pisa, possibilmente trascorrendo lì parte del tempo. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to streamline the modeling, simulation, and prediction of XFEL-based multidimensional spectroscopies, providing insights into fundamental ultrafast molecular processes and guiding the design of new XFEL experiments. The proposed research will be carried out by a multi-disciplinary four-institution research team, which combines academia and national laboratories, and spans the broad and necessary expertise in theoretical spectroscopy, nonlinear optics, quantum chemistry, molecular non-adiabatic dynamics and code development. It is delineated into three interconnected thrusts: methodology and protocol development (THRUST 1), design of novel nonlinear X ray signals (THRUST 2), and applications of these methods to a broad range of molecular systems and chemical processes (THRUST 3). To learn and run MCTDH quantum nuclear dynamics, the candidate will have to work in cooperation with Dr. Fabrizio Santoro, CNR Pisa, possibly spending part of the time there. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.garavelli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |