Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Termodinamica di Precisione per sistemi aperti quantistici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermodynamics of Precision for non-Markovian open quantum systems |
G.S.D. | 02/PHYS-04 - FISICA TEORICA DELLA MATERIA, MODELLI, METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-04/A - Fisica teorica della materia, modelli, metodi matematici e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Le Thermodynamic Uncertainty Relations (TUR) rappresentano un risultato recente di capitale importanza in quanto determinano il costo minimo in termini energetici per ridurre ad un valore desiderato le fluttuazioni (classiche e quantistiche) associate ad un processo fisico senza effetti di memoria (ovvero Markoviano). Tali effetti non-Markoviani, tuttavia, sono un ingrediente necessario nella maggioranza delle applicazioni reali e delle piattaforme fisiche quantistiche. Questo progetto si pone come obiettivo proprio quello di trovare le TUR in questo regime finora inesplorato sfruttando tecniche di modelli collisionali e full-counting statistics. Grazie alla natura interdisciplinare dell'argomento e delle tecniche coinvolte, i risultati previsti avranno un impatto significativo non solo a livello fondamentale, ma anche per le applicazioni quantistiche dell'industria reale. |
Descrizione sintetica in inglese | Thermodynamic Uncertainty Relations (TUR) represent a recent achievement of paramount importance in that they determine the minimum cost in terms of energy to reduce the fluctuations (classical and quantum) associated with a physical process without memory effects (i.e. Markovian) to a desired value. Such non-Markovian effects, however, are a necessary ingredient in most real-world applications and quantum physical platforms. This project aims precisely at finding TUR in this uncharted regime by exploiting collisional modelling techniques and full-counting statistics. Due to the interdisciplinary nature of the topic and the techniques involved, the expected results will have a significant impact not only at a fundamental level, but also for quantum applications in real industry. |
Data del bando | 27/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www-assegni.unipv.it/bandi-dipartimenti-tipo-b/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il bando con le relative modalità di partecipazione e selezione (artt. 4 e 6) è reperibile all’indirizzo: http://www-assegni.unipv.it/bandi-dipartimenti-tipo-b/ Requisiti essenziali:1) diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a 4 anni, previsto dagli ordinamenti didattici ante D.M. n. 509/1999) o di laurea specialistica/magistrale (D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004) conseguito presso Università italiane o straniere riconosciuto equipollente–ai fini dell’equipollenza i candidati dovranno produrre documenti utili alla Commissione Giudicatrice per valutare i titoli; 2) curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca; 3) dottorato di ricerca (art. 2–co.1). |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Ulteriori specifici titoli (vedi art. 6): 1) Esperienza comprovata nei settori di: Termodinamica Quantistica Stocastica, Teoria dei sistemi quantistici aperti, modelli collisionali, batterie quantistiche, dinamiche non-Markoviane. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The public call with detailed attendance and selection rules (Art 4 and 6) can be found at: http://www-assegni.unipv.it/bandi-dipartimenti-tipo-b/ Main requirements are:1) degree (with a course duration of not less than 4 years, as referred to in the pre-existing academic regulations pursuant to D.M. n. 509/1999) or post-graduate degrees (pursuant to D.M. n. 509/1999 and to n. 270/2004) awarded by Italian or foreign Universities recognized as equivalent - for the purposes of establishing the equivalence, candidates must provide the necessary documentation to enable the evaluating board to proceed with the qualification assessment; 2) scientific or professional curriculum suitable for conducting the research activity; 3)if available, Ph.D. title (Art 2- par. 1). F |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Further specific assessable qualifications (see Art. 6): 1) Certified experience in the following areas of research: Quantum Stochastic Thermodynamics, Open Quantum Systems Theory, collisional models, quantum batteries, non-Markovian dynamics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La domanda di ammissione alla procedura di selezione (datata e firmata), i documenti e le pubblicazioni ritenuti utili ai fini della valutazione devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, collegandosi alla seguente pagina web: https://pica.cineca.it/unipv scegliendo la voce “Assegni di ricerca” e selezionando il Bando di concorso prescelto. Per poter effettuare la registrazione al sistema è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica. Seguendo le Linee Guida pubblicate nella procedura, il candidato deve inserire tutti i dati richiesti per la presentazione della domanda, allegando tutti i documenti in formato elettronico .PDF. La selezione dei candidati si svolge per titoli e colloquio, integrata di una prova di conoscenza della lingua straniera (vedi art. 6 – comma 1) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The application for admission to the selection procedure (dated and signed),the documents and publications considered useful for the evaluation must be submitted, under penalty of exclusion, electronically, by visiting the following web page:https://pica.cineca.it/unipv by choosing the “Assegni di ricerca”;item and selecting the Competition Notice you have chosen. In order to register with the system, you must have an email address.Following the guidelines published in the procedure, the applicant must enter all the information required for the application, enclosing all documents in electronic .PDF format. The selection of candidates is carriedout on the basis of qualifications, project and interview, supplemented bya test of knowledge of the foreign language (Art. 6 – par. 1). |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Pavia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Sito web | https://portale.unipv.it/it |
dipartimento.fisica@unipv.it | |
giacomo.guarnieri@unipv.it | |
Telefono | 0382-987473 |
Telefono | 0382-987577 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipv |