Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CodicePica:2024-adrj375-Sviluppo di tecniche di ricerca operativa e di sistemi di supporto alle decisioni per l’ottimizzazione di processi produttivi verdi e sostenibili, progetto ECOSISTER omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode:2024-adrj375-Development of operations research techniques and decision support systems for the optimization of green and sustainable production processes, project ECOSISTER omissis |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
G.S.D. | 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA |
S.S.D | MATH-06/A - Ricerca operativa |
Descrizione sintetica in italiano | Utilizzo e sviluppo di tecniche innovative della ricerca operativa e dell’ingegneria gestionale, attraverso l’integrazione tra modelli di ottimizzazione, sia esatti che euristici, e sistemi di supporto alle decisioni. L’obiettivo è analizzare dati e modelli organizzativi riguardanti processi industriali, tenendo in considerazione una pluralità di casi di studio accomunati dalle seguenti esigenze: riduzione di emissioni ambientali, diminuzione del dispendio energetico, efficientamento sia industriale che ambientale. Si chiederà di risolvere tali problemi con tecniche sviluppate ad hoc, e riportare i risultati ottenuti in estese relazioni conclusive |
Descrizione sintetica in inglese | Use and development of innovative operations research and management engineering techniques, through the integration of optimization models, both exact and heuristic, and decision support systems. The goal is to analyze data and organizational models from industrial processes, taking into consideration a plurality of case studies sharing the following needs: reduction of environmental emissions, reduction of energy consumption, achievement of a greater industrial and environmental efficiency. It will be asked to solve these problems with tailored techniques, and to report the results obtained in extensive concluding reports |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |