Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e prototipazione di una piattaforma per la condivisione di contenuti multimediali - P+ARTS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and prototyping of a multimedia content sharing platform - P+ARTS |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto P+ARTS nasce con l’ambizione di valorizzare il contributo delle discipline artistiche all’interno del più ampio panorama della ricerca contemporanea. La strategia che si sviluppa attorno a quattro punti principali: 1. Costruzione di un ecosistema di innovazione per le industrie artistiche e creative; 2. Trasformazione delle istituzioni AFAM in ambienti di ricerca avanzati, promuovendo l’introduzione di programmi di dottorato e master interdisciplinari e l’acquisizione di attrezzature necessarie per sostenere la ricerca artistica; 3. Promozione di modelli sostenibili di finanziamento per la ricerca artistica; L’assegnista di ricerca si occuperà della progettazione e dello sviluppo di una piattaforma multimediale innovativa concepita per raccogliere, organizzare e diffondere contributi di ricerca artistica, rendendoli accessibili non solo alla comunità accademica, ma anche a un pubblico più vasto e diversificato. |
Descrizione sintetica in inglese | The P+ARTS project was born with the ambition to enhance the contribution of artistic disciplines within the broader panorama of contemporary research. The strategy is based on four main points: 1. Building an innovation ecosystem for the arts and creative industries;. 2. Transforming AFAM institutions into advanced research environments, promoting the introduction of interdisciplinary doctoral and master’s programmes and the acquisition of equipment necessary to support artistic research; 3. Promotion of sustainable funding models for artistic research; The research fellow will design and develop an innovative multimedia platform designed to collect, organise and disseminate artistic research contributions, making them accessible not only to the academic community, but also to a wider and more diverse public. |
Data del bando | 09/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
tommaso.dinoia@poliba.it | |
Telefono | +390805963903 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |