Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj377 - Design e implementazione di un sistema di guida autonoma L4 per veicoli in platooning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2024-adrj377 - Design and implementation of a platoon of L4 autonomous vehicles |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è l’implementazione di un prototipo di un sistema di trasporto di nuova generazione, dove l’ottimizzazione dei consumi e del numero di veicoli avverrà attraverso il passaggio a mezzi green come biciclette, cargo-bike o rover elettrici, ed attraverso l’automatizzazione parziale o completa (SAE L3/4) di essi. Tali mezzi saranno anche connessi ad una architettura cloud, che aggregherà dati provenienti da essi, e dall’infrastruttura cittadina, per fornirli ad un sistema di ottimizzazione della logistica. L’obiettivo è l’implementazione ed ingegnerizzazione di un sistema di sensor fusion per veicolo connesso, che possa supportare il software decisionale distribuito della colonna di veicoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is the implementation of a prototype of new generation transport systems, where the optimization of consumption and the number of vehicles will take place through the transition to green vehicles such as bicycles, cargo-bikes and electrical Unmanned Ground Vehicles, and through their full or partial automation (i.e., SAE L3/4) of them. These vehicles will also be connected to a cloud architecture, which will aggregate data from them, and from the city infrastructure, to supply them to a logistics optimization system. The goal is to implement and design a sensor fusion component for connected vehicle, to support the decisional distributed software for the vehicle platoon. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https:titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-6445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |