Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La nuova era dei Nicotine Delivery Systems: un approccio biochimico per valutare “il buono, il brutto e il cattivo” dell'esposizione ai dispositivi elettronici e al narghilè in confronto con le sigarette a combustione tradizionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The new era of Nicotine Delivery Systems: a biochemical approach to evaluate “the good, the bad and the ugly” among waterpipe and electronic nicotine delivery systems exposure. |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In vitro 1) Analisi quantitativa della nicotina in ogni estratto di fumo. 2) Messa a punto di un sistema in vitro per il trattamento di fibroblasti polmonari umani (IMR90) con estratti di fumo. 3) Valutazione di apoptosi e necrosi, infiammazione, sopravvivenza cellulare e formazione di micronuclei (MN) di DNA in IMR90 trattati con gli estratti di fumo. In vivo Il Golestan Cohort Study (GCS), condotto in Iran, ha precedentemente dimostrato un aumento del rischio di mortalità per cancro associato al fumo di sigaretta e di narghilè (1). 1) I sieri dei partecipanti al GCS saranno selezionati tra coloro che erano vivi e senza cancro nel dicembre 2016 (40 fumatori di narghilè, 40 fumatori di sigarette e 75 non fumatori) e sarà effettuato un Multiplex array per quantificare 28 possibili responsabili dell'infiammazione. 2) Analisi statistica sui biomarcatori precedentemente quantificati per chiarire il ruolo dell’infiammazione nell'effetto cancerogeno del fumo di tabacco. |
Descrizione sintetica in inglese | In vitro 4) Quantitative analysis of nicotine in each smoke extract. 5) Development of an in vitro system for treating human fetal lung fibroblasts (IMR90) with smoke extracts. 6) Analysis of apoptosis and necrosis, inflammation, cell survival, and DNA micronuclei (MN) formation in IMR90 treated with smoke extracts. In vivo The Golestan Cohort Study (GCS), conducted in Iran, has previously shown an increased risk of cancer mortality associated with cigarette and waterpipe smoking. 3) Sera from GCS participants will be selected from those who were alive and cancer-free in December 2016 (40 exclusive waterpipe smokers, 40 exclusive cigarette smokers and 75 non smokers during their lifetime) and a Multiplex array will be used to quantify 28 inflammatory biomarkers. 4) Statistical analysis will be conducted on previously quantified biomarkers to clarify the role of tobacco smoke in the carcinogenic effect. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |