Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di valutazione degli impatti nei processi di schiumatura eco-sostenibili dei polimeri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact assessment analysis of eco-sustainable foaming processes for polymers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
S.S.D | IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà focalizzata sull'analisi del Ciclo di Vita (LCA) di due differenti classi di materiali polimerici da impiegarsi nel processo di produzione di strutture micro-cellulari a densità molto bassa per il packaging di alimenti freschi. Nello specifico sarà richiesto di effettuare un'analisi comparativa tra i polimeri di bioderivazione e compostabili ed i polimeri di origine fossile. Le attività da svolgere sono riassumibili nei seguenti step: (i) definizione di obiettivi e finalità; (ii) analisi dell'inventario; (iii) valutazione degli impatti; (iv) interpretazione del ciclo di vita; (v) studio di sensibilità per valutare gli impatti in diverse condizioni di gestione dei rifiuti post-consumo |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the Life Cycle Analysis (LCA) of two different classes of polymeric materials to be used in the production process of very low-density micro-cellular structures for fresh food packaging. A comparative analysis will be conducted between bio-derived and compostable polymers and fossil-based polymers. The activities to be carried out can be summarized in the following steps: (i) definition of objectives and goals; (ii) inventory analysis; (iii) impact assessment; (iv) life cycle interpretation; (v) sensitivity study to evaluate impacts under different post-consumer waste management scenarios |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/225975/2025-01-03T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi/attestati di corsi post-laurea, altri incarichi di ricerca e titoli accademici Requisiti:Laurea Magistrale/specialistica in Ingegneria Gestionale; Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Titoli valutabili: Buona conoscenza delle metodologie che permettono di valutare l'impronta ambientale di un prodotto/servizio lungo il suo intero ciclo di vita; Buona conoscenza della lingua inglese; Buona conoscenza di SW quali openLCA, SimaPro, Matlab; Buona conoscenza dei set applicativi “Office”, in particolare Power Point, Word, Excel ed Internet Explorer; Altri titoli richiesti: Tesi di Laurea |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree, publications and other research products, diplomas and attendance certificates for post-graduate courses, all other academic titles Requirements: Master's degree in Management Engineering; Bachelor's Degree in Management Engineering; assets: Good knowledge of methodologies for assessing the environmental footprint of a product/service throughout its life cycle; Good knowledge of English; Good knowledge of SW such as openLCA, SimaPro, Matlab; Good knowledge of ‘Office’ application sets, in particular Power Point, Word, Excel and Internet Explorer |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione titoli e pubblicazioni – colloquio Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando al link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/225975/2025-01-03T00%3A00%3A00 |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
academic titles and publications evaluations – interview In order to participate to the selection, please read the announcement – bando - available at the following website: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/225975/2025-01-03T00%3A00%3A00 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale - sapienza universita di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/225975/2025-01-03T00%3A00%3A00 |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |