Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio neurofisiologico e di neuroimmagine in pazienti con dolore cronico associato a Long-COVID |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A neurophysiological and neuroimaging study in patients with chronic pain associated with Long-COVID syndrome |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
G.S.D. | 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA |
S.S.D | MEDS-12/A - Neurologia |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si prefigge di definire il danno del sistema nervoso periferico in pazienti sopravvissuti al Covid-19 con particolare attenzione alla associazione tra il danno delle fibre di piccolo calibro ed il dolore |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims at defining the peripheral nervous system damage in COVID-19 survivors, with particular attention to the association between small fibre damage and pain |
Data del bando | 05/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225994_ar-18/24 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Umane - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Sito web | https://neuma.web.uniroma1.it/ |
assegni.neurosci@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |