Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Asse Intestino-Fegato: Studio degli Acidi Biliari Sierici e Fecali Prima e Dopo il Trapianto di Microbiota Fecale nei Cani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Gut-Liver Axis: Study of Serum and Fecal Bile Acids Pre- and Post-Fecal Transplantation in Dogs |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
G.S.D. | 07/MVET-04 - CLINICA MEDICA FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA |
S.S.D | MVET-04/B - Clinica medica veterinaria |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale dell'attività di ricerca sarà quello di esplorare diversi aspetti dell'asse intestino-fegato tramite la valutazione di marker di funzionalità epatica in seguito alla modulazione del microbiota fecale. Verranno arruolati nello studio cani con enteropatia ed epatopatia cronica, caratterizzando la risposta al trapianto di microbiota fecale tramite l'analisi del profilo degli acidi biliari sierici e fecali, degli enzimi epatici e del microbioma fecale. L'assegnista sarà coinvolto nell'inclusione dei cani, nella gestione e nell'elaborazione dei dati clinici e nell'analisi di laboratorio delle variabili clinico-patologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The primary objective of the research activity will be to explore various aspects of the gut-liver axis by assessing liver function markers following modulation of the fecal microbiota. Dogs with chronic enteropathy and hepatopathy will be enrolled in the study, and the response to fecal microbiota transplantation by analyzing the serum and fecal bile acid profile, liver enzymes, and fecal microbiome will be investigated. The research fellow will be involved in the inclusion of dogs, the management and processing of clinical data, and the laboratory analysis of clinicopathological variables. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/node/17497 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
Sito web | http://www.unipr.it |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521 034259 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca204 |