Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi compositi topologici/ferroici per elettronica di spin, Fabbricazione e caratterizzazione di dispositivi topologici (PRIN 2022 id. 2022LP5K7Z - CUP D53C24003300006), 2024_ASSEGNI_DFIS_54 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fabrication and characterization of composite topological/ferroic devices for field-free spintronics, Topological devices fabrication and charaterization (grant PRIN 2022 id. 2022LP5K7Z - CUP D53C24003300006), 2024_ASSEGNI_DFIS_54 |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo dell'attività di ricerca è controllare il trasporto elettrico in isolanti topologici 3D, disegnando e impiegando dispositivi basati su concetti innovativi (ingegneria di fase di Berry) che coinvolgono ordine magnetico a lungo raggio (in particolare antiferromagnetismo), magnetoelettricità e confinamento geometrico. Questo programma di ricerca è finanziato dal MIUR tramite il progetto PRIN 2022 BEAT - Berry phase Engineering with Antiferromagnets and Topological Insulators. Il candidato sarà coinvolto nella realizzazione di dispositivi micrometrici, mediante tecniche di deposizione in vuoto di film sottili e di microfabbricazione per litografia ottica, e della rispettiva caratterizzazione con tecniche di magnetotrasporto (Hall, spin Hall) e magneto-ottica (Kerr), disponibili presso la struttura PoliFab del Politecnico. L'attività sperimentale è supportata dall'attività computazionale di un gruppo collaboratore di SPIN-CNR. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activity is to control the electrical transport in 3D topological insulators via new device concepts involving long-range magnetic order (especially antiferromagnetism), magneto-electricity and geometrical confinement, exploiting Berry phase engineering and Hall effects. This research program is granted by MIUR via the PRIN 2022 project BEAT - Berry phase Engineering with Antiferromagnets and Topological Insulators. The candidate will be involved in fabrication and characterization of micrometric devices, realized by thin films deposition techniques and optical lithograophy tools, and characterized by magneto-transport (Hall, spin-Hall) and magneto-optical (Kerr) techniques, all available at the PoliFab facility of PoliMI. The experimental activity will be trailed by a parallel computational activity by a collaborator group of SPIN-CNR. |
Data del bando | 03/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23142.86 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |