Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi degli impatti degli estremi di temperatura in Lombardia, Applicazione al bacino del Lago di Como - Progetto H2020 CLINT GA n.101003876, 2024_ASSEGNI_DEIB_194 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of temperature extremes' impacts in the Lombardy region, Application on the Lake Como basin - Project H2020 CLINT GA n.101003876, 2024_ASSEGNI_DEIB_194 |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il cambiamento climatico sta già manifestando i suoi impatti negativi in molte regioni del mondo, con eventi associati a temperature estreme che stanno generando impatti rilevanti che vanno dalla salute agli ecosistemi, fino ai settori dell’energia e dell’agricoltura. Tra questi, l’agricoltura è tra i settori più esposti, ed è già stato osservato che temperature elevate portano a riduzioni nelle rese agricole. La ricerca analizzerà gli impatti di temperature estreme sulla produttività agricola nel bacino del fiume Adda al fine di supportare la progettazione di azioni di adattamento come parte del progetto CLINT. |
Descrizione sintetica in inglese | Climate change is already manifesting its negative impacts in many regions worldwide, with extreme temperature events generating significant effects across a variety of sectors, including health, ecosystems, energy, and agriculture. Agriculture is one of the most exposed sectors, with high temperatures already observed to reduce crop yields. This research will analyze the impacts of extreme temperatures on agricultural productivity in the Adda River basin to support the design of adaptation actions as part of the CLINT project. |
Data del bando | 04/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20379.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |