Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione e controllo di reactive constellations, HPC innovation grant reactive constellations, 2024_ASSEGNI_DAER_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and control of reactive constellations, HPC innovation grant reactive constellations, 2024_ASSEGNI_DAER_29 |
G.S.D. | 09/IIND-01 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E NAVALE |
S.S.D | IIND-01/C - Meccanica del volo |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo è sviluppare approcci e algoritmi per la progettazione, l'ottimizzazione e il controllo di costellazioni reattive, composte da più strumenti radar e ottici per l'applicazione di missione del monitoraggio delle infrastrutture critiche e della risposta ai disastri naturali: • Progettazione e ottimizzazione dell'architettura della costellazione considerando i requisiti della missione. • Definizione di tecniche per la programmazione delle finestre di osservazione da parte di tutti i satelliti della costellazione • Sviluppo dell'algoritmo di assetto e controllo per ciascun satellite • Fusione dei dati tra i satelliti della costellazione di nuova concezione e quelli esistenti in termini di disponibilità e copertura dei dati L'attività si svolge nell'ambito del progetto REACTIVECONSTELLATIONS finanziato dal Centro Nazionale HPC (Spoke 6) attraverso un Innovation Grant con Thales Alenia Space Italia (TASI) come capofila. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal is to develop approaches and algorithms for designing, optimising and controlling reactive constellations, composed of multiple radar and optical payloads for mission application of critical infrastructure monitoring and natural disaster response: • Design and optimisation of the architecture of the constellation considering the mission requirements in terms of coverage, coverage frequency, image resolution, data age. • Definition of techniques for scheduling of the observation windows by all the satellites of the constellation • Development of the attitude and control algorithm for each satellite • Data fusion among satellites of the newly designed constellation and exiting satellite in terms of data availability and coverage The activity takes place within the REACTIVECONSTELLATIONS project financed by the National HPC Center (Spoke 6) through an Innovation Grant with Thales Alenia Space Italia (TASI) as lead company. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30402.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |