Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione delle prestazioni delle celle solari a film sottile basate su Sb₂Se₃: un approccio combinato di modellazione numerica e analisi sperimentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimizing the Performance of Sb₂Se₃-Based Thin-Film Solar Cells: A Combined Numerical Modeling and Experimental Approach |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è finalizzata al miglioramento dell'efficienza di conversione delle celle solari a film sottile di 3 Sb₂Se₃ attraverso lo sviluppo di un modello numerico avanzato, basato su dati sperimentali, progettato per identificare le limitazioni all'efficienza di conversione dovute alla interfaccia e al bulk della cella, a partire dalle celle con prestazioni record. Questo approccio mira ad approfondire la comprensione delle proprietà del materiale della cella, ottimizzare l'eterogiunzione e fornire indicazioni sulla composizione, il drogaggio e lo spessore ottimali degli strati per migliorare le prestazioni della cella. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on improving the power conversion efficiency of Sb₂Se₃ thin-film solar cells by developing an advanced numerical model tailored to experimental results, designed to identify interface and bulk limitations in comparison to record-performance cells. This approach aims to deepen the fundamental understanding of the cell material, optimize the heterojunction, and provide guidance on the optimal layer composition, doping, and thickness to enhance cell performance |
Data del bando | 02/12/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
Telefono | 0521034173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca200 |